A Bari è arrivata una nuova nave carica di grano canadese al glifosate, ma i sindacati e i parlamentari non
Leggi tutto
A Bari è arrivata una nuova nave carica di grano canadese al glifosate, ma i sindacati e i parlamentari non
Leggi tuttoSiamo proprio certi che i competitor canadesi, da cui l’Italia si approvvigiona di grano “sintetico”, siano veramente più bravi
Leggi tuttoLa rivoluzione del cibo passa attraverso il potere di scelta. La signora Maria rappresenta il consumatore medio italiano attento alle informazioni
Leggi tuttoLo Stellone made in Italy, il logo ufficiale destinato a identificare i prodotti italiani dalle imitazioni fatte all’estero, rischia di
Leggi tuttoLa dieta mediterranea, patrimonio mondiale dell’ umanità, mette alla base della piramide i cereali e i suoi derivati, ma per
Leggi tuttoSi è svolto sabato 11 marzo, a Genzano di Lucania, un incontro interregionale tra esperti per parlare di mercato del
Leggi tuttoScarica gli atti del convegno: Documento-finale-Convegno-di-Melfi La responsabilità sociale che hanno i produttori di materie prime salubri del mezzogiorno non può
Leggi tuttoSe la Sovranità alimentare è il diritto dei popoli ad un cibo salubre, la sussidiarietà può essere lo strumento attraverso
Leggi tuttoLo racconta Andrea Di Benedetto che, da anni, si occupa dei problemi del grano duro e di micotossine. Se arrivano rifiuti
Leggi tuttoLa battaglia avviata da GranoSalus – l’associazione che raccoglie produttori di grano duro delle Regioni del Sud Italia e consumatori
Leggi tutto