La pasta più amata dagli italiani è lo spaghetto, ma le etichette raccontano sempre la verità? Abbiamo esaminato alcune marche
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
La pasta più amata dagli italiani è lo spaghetto, ma le etichette raccontano sempre la verità? Abbiamo esaminato alcune marche
Leggi tuttoL’agricoltura è ancora il settore primario per il Paese? Più agricoltura di qualità significa più tutela della salute pubblica? Che
Leggi tuttoLa ministra della Salute Lorenzin prende a prestito una margherita dal Pd per formare un suo petalo con la lista
Leggi tuttoI governi dell’Ue riuniti in Comitato d’appello hanno votato ieri a favore del rinnovo dell’autorizzazione del glifosato per cinque anni.
Leggi tuttoE’ inutile affannarsi scomodando il New York Times che 20 anni fa spiegava agli americani che i “veri” spaghetti all’
Leggi tuttoServe un impegno istituzionale perchè abbiamo alle spalle anni di solitudine del Sud. Con queste parole un pò fredde il
Leggi tuttoAttilio Barbieri, giornalista di Libero e blogger, non ama il confronto in tema di grano, pasta, contaminanti e relativi pronunciamenti
Leggi tuttoAl porto di Pozzallo è arrivata una nave di grano duro canadese al glifosate proveniente da Montreal. Il carico, secondo
Leggi tuttoIl via libera dell’ Italia alla sperimentazione sull’ etichettatura d’origine delle materie prime sulle confezioni di pasta potrebbe comportare una
Leggi tuttoIl Tribunale di Roma conferma le ragioni di GranoSalus e smentisce le accuse diffamatorie sostenute dagli industriali pastai e riprese
Leggi tutto