Dopo la Sentenza positiva del TAR, che è passata in giudicato ed ha annullato i listini del grano, si pone
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Dopo la Sentenza positiva del TAR, che è passata in giudicato ed ha annullato i listini del grano, si pone
Leggi tuttoCasillo si sottrae alla contrattazione del grano con gli operatori di mercato nazionale a partire da settembre 2018. Tale condotta è vera e legittima?
Leggi tuttoNel porto di Bari, negli ultimi tre mesi, sono arrivati 2 milioni di quintali di grano estero, in maggior parte
Leggi tuttoPer mascherare pratiche poco trasparenti, che penalizzano gli agricoltori e distorcono il mercato, ancora una volta vengono usate espressioni allettanti
Leggi tuttoLe navi cariche di grano contaminato al glifosate continuano ad arrivare al porto di Bari ed introducono nel nostro territorio
Leggi tuttoNonostante sia trascorso più di un anno dalle ultime analisi, l’esito dei nuovi controlli conferma – sebbene, in generale, a
Leggi tuttoDopo il sopralluogo di alcuni parlamentari al porto di Bari, dove si sta scaricando un milione di quintali di grano,
Leggi tuttoAl porto di Bari sono in arrivo nuove e gigantesche navi di grano duro canadese e francese. Coldiretti dov’è?? Ha nuovamente
Leggi tuttoGli industriali dicono che valorizzeranno il grano duro italiano. Casillo sottoscrive ogni giorno accordi di filiera con Coldiretti. Ma se
Leggi tuttoLa volete sapere l’ultima sul grano? Se la Barilla, oggi, dice basta al grano duro canadese il merito è della
Leggi tutto