Lo Stellone made in Italy, il logo ufficiale destinato a identificare i prodotti italiani dalle imitazioni fatte all’estero, rischia di
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Lo Stellone made in Italy, il logo ufficiale destinato a identificare i prodotti italiani dalle imitazioni fatte all’estero, rischia di
Leggi tuttoC’è modo e modo di essere parlamentare. Stefàno, dalla parte delle industrie, interroga il Ministro per mettere il bavaglio all’
Leggi tuttoSi è svolto sabato 11 marzo, a Genzano di Lucania, un incontro interregionale tra esperti per parlare di mercato del
Leggi tuttoDopo la pubblicazione delle analisi sulla pasta GranoSalus – l’associazione che raccoglie produttori di grano duro delle Regioni del Sud
Leggi tuttoIl dato sulla qualità deve fare preoccupare tutti gli italiani. Ricordiamo che è proprio in Puglia – e precisamente nel
Leggi tuttoLa seconda trovata del Mipaaf, dopo i contratti di filiera della fame, che accontentano le diete iperproteiche degli industriali, è
Leggi tuttoSperavamo di poter parlare direttamente al Ministro Martina, per rappresentargli il pesante quadro della situazione del Grano duro nel mezzogiorno,
Leggi tuttoIl Canada ha sollevato alcune preoccupazioni contro Roma riguardo l’etichettatura della pasta. Il piano dell’Italia di richiedere che sia etichettato
Leggi tuttoIl più grande Silos granario d’Europa si trova a Foggia e fu inaugurato il 4 settembre del 1937, alla presenza
Leggi tuttoA parole si dice che l’Italia deve smetterla di importare grano estero pieno di sostanze potenzialmente dannose per la nostra
Leggi tuttoNotifiche