Dopo la trasmissione di ieri sera in cui La7 ha intervistato la nostra associazione illustrando anche l’Ordinanza Tribunale Roma, abbiamo appreso
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Dopo la trasmissione di ieri sera in cui La7 ha intervistato la nostra associazione illustrando anche l’Ordinanza Tribunale Roma, abbiamo appreso
Leggi tuttoIl TAR Puglia ha accolto il ricorso dell’Ass. GranoSalus contro la Camera di Commercio di Foggia che aveva negato il
Leggi tuttoIl grano canadese al glifosate circola liberamente nei nostri porti, anche in quelli non agibili (Manfredonia), ma nessuno lo controlla. Il
Leggi tuttoIl contestato accordo commerciale tra Unione europea e Canada (CETA), firmato il 30 ottobre 2016 e ratificato il 15 febbraio
Leggi tuttoLa tavola rotonda organizzata a Foggia per incrementare la competitività e sostenibilità della filiera nazionale del grano duro è sembrata una grande
Leggi tuttoGli speculatori non erano mai stati tanto ribassisti nei confronti dei cereali. Ma un’ondata di maltempo che si è abbattuta nel
Leggi tuttoIn un articolo apparso oggi sulla Gazzetta del Mezzogiorno il direttore di Coldiretti Basilicata focalizza l’attenzione sull’età dei grani importati,
Leggi tuttoCome fa la Grecia che produce appena 0,8 milioni di tonnellate di grano duro all’ anno ad esportare in Italia
Leggi tuttoGrande successo e un bilancio positivo per il dibattito a più voci, che si è tenuto a Foggia, dal quale
Leggi tuttoLa rivoluzione del cibo passa attraverso il potere di scelta. La signora Maria rappresenta il consumatore medio italiano attento alle informazioni
Leggi tuttoNotifiche