C’è chi parla di “fallimento” della CUN sperimentale per il grano duro. Ma le cose non stanno così. E vi
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
C’è chi parla di “fallimento” della CUN sperimentale per il grano duro. Ma le cose non stanno così. E vi
Leggi tuttoAlla riunione della Commissione sperimentale nazionale (CSN) del frumento duro sono emerse alcune criticità. La riluttanza al prezzo unico per
Leggi tuttoAudizione al Senato sul Bio
Leggi tuttoL’8 giugno scorso sono intervenute in Audizione alla Commissione Agricoltura del Senato diverse associazioni di categoria: Agrinsieme, Coldiretti, UNCI Agroalimentare,
Leggi tuttoL’ Antitrust ha auspicato che la delega per la rappresentanza CUN sia libera, in ossequio al principio di libertà economica.
Leggi tuttoLa cerealicoltura italiana è ad un punto di svolta. Con la Commissione unica nazionale (Cun) lo Stato, finalmente, interviene a
Leggi tuttoLa seconda trovata del Mipaaf, dopo i contratti di filiera della fame, che accontentano le diete iperproteiche degli industriali, è
Leggi tutto