Anche per il Giudice di Trani l’ articolo sui contaminanti della pasta non è diffamatorio. La società Granoro aveva chiesto al
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Anche per il Giudice di Trani l’ articolo sui contaminanti della pasta non è diffamatorio. La società Granoro aveva chiesto al
Leggi tuttoNel porto altifondali di Manfredonia altre due navi di grano canadese. Che significa altri 500 mila quintali complessivi da sommare
Leggi tuttoA Pozzallo un bel gruppo di manifestanti provenienti dalla Sicilia e dalla Basilicata ha tenuto un presidio nell’area del porto
Leggi tuttoSi allarga a macchia d’uovo lo scandalo del fipronil. E pure i controlli, ma solo in Francia, dove i consumatori
Leggi tuttoLa questione contaminanti nel grano e nella pasta approda in Parlamento. Alla Camera e al Senato sono state presentate due
Leggi tuttoLa nave arrivata da Vancouver l’8 giugno è stata sequestrata dalla Procura della Repubblica dopo aver scaricato un terzo del
Leggi tuttoA Bari è arrivata una nuova nave carica di grano canadese al glifosate, ma i sindacati e i parlamentari non
Leggi tuttoIl ritardo che la politica sta accusando nell’emanare il decreto attuativo sulle Commissioni uniche nazionali-CUN, pronto già da luglio scorso
Leggi tuttoIl contestato accordo commerciale tra Unione europea e Canada (CETA), firmato il 30 ottobre 2016 e ratificato il 15 febbraio
Leggi tuttoMentre la rivista il Salvagente ci annuncia preoccupanti livelli di glifosate nelle urine del 100% delle donne in gravidanza, domani dovrebbe
Leggi tutto