Skip to content
Produttori in difesa dei consumatori

Produttori in difesa dei consumatori

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

Il nostro grano ha i numeri giusti: zero contaminanti

  • Diventa Socio Produttore
  • Test contaminanti
  • Ordinanze & Sentenze
  • Diventa Associato GranoSalus
  • Diritto e doveri dei soci
  • Perché sostenere GranoSalus
  • Dona ora
  • Maggio 17, 2022 Grano Salus

    BIOLOGICO: CRESCE MA BUROCRAZIA LO FRENA, SECONDO LA CORTE DEI CONTI

    Il biologico continua a espandersi. Le superfici sono passate da 1,3 milioni di ettari (2014)

    Leggi tutto
  • Maggio 3, 2022 Grano Salus

    DE BONIS: GRANOSALUS AL SUO FIANCO. “BASTA QUERELE A OROLOGERIA”

    Il Tribunale di Bari accoglie le eccezioni del legale del presidente De Bonis, che solleverà

    Leggi tutto
  • Aprile 30, 2022 Grano Salus

    CEREALI: SUD ANCORA IN PRIMO PIANO PER SUPERFICI

    Pubblicato il nuovo report ISTAT con le previsioni di semina per i cereali nel 2022.

    Leggi tutto
  • Aprile 23, 2022 Grano Salus

    ISMEA: SECONDA PUNTATA. SPECULAZIONI ANCHE SU GRANO TENERO

    I dati ISMEA confermano che è in atto una speculazione “di guerra” sul grano. Il

    Leggi tutto
  • Aprile 20, 2022 Grano Salus

    GUERRA DEL GRANO: QUERELA AL FOGLIO

    Querelato il giornale “Il Foglio” per le notizie false e denigratorie sul presidente Saverio De

    Leggi tutto
  • Marzo 25, 2022 Grano Salus

    UE: PACCHETTO UCRAINA INSUFFICIENTE

    Il piano anticrisi dell’UE per fronteggiare l’emergenza Ucraina prevede aiuti per gli agricoltori e per

    Leggi tutto
  • Marzo 20, 2022 Grano Salus

    ISMEA: VERO E FALSO SU GRANO E GUERRA

    Gli ultimi dati ISMEA entrati in nostro possesso confermano senza ombra di dubbio ciò che

    Leggi tutto
  • Marzo 15, 2022 Grano Salus

    RINCARI: GRANO DURO NON VIENE DA UCRAINA

    Un’interrogazione al Senato per fare luce su alcune dinamiche poco chiare nei rincari di beni

    Leggi tutto
  • Febbraio 24, 2022 Grano Salus

    CRISI GRANO: GOVERNO PUNTA SULLA CUN

    Centinaio sulla stessa linea di Patuanelli: annuncia le misure per la crisi del settore cerealicolo

    Leggi tutto
  • Febbraio 12, 2022 Grano Salus

    GLIFOSATO: LOBBY AGROCHIMICHE ALL’ATTACCO

    Le lobby del glifosato di nuovo all’attacco per far rinnovare per altri cinque anni l’autorizzazione

    Leggi tutto
  • Gennaio 14, 2022 Grano Salus

    PASTA: +38% NON È COLPA DI PRODUTTORI

    Continuano i rincari di pasta e altri prodotti finiti, e a farne le spese sono

    Leggi tutto
  • Dicembre 30, 2021 Grano Salus

    COLDIRETTI: INDAGINI SU GESMUNDO

    La Procura di Roma indaga sulla gestione del sistema Confidi del segretario generale di Coldiretti

    Leggi tutto
  • Dicembre 4, 2021 Grano Salus

    CUN: INDUSTRIALI BOICOTTANO RIUNIONI

    Per due volte consecutive la parte acquirente, cioè gli industriali, ha disertato le riunioni della

    Leggi tutto
  • Novembre 13, 2021 Grano Salus

    PASTA: DA 1° GENNAIO VIA OBBLIGO ETICHETTATURA

    Tempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno

    Leggi tutto
  • Ottobre 11, 2021 Grano Salus

    FRUMENTO: SPECULAZIONE NON SI FERMA

    Anche quest’anno si registra una tendenza fortemente speculativa nella discrepanza tra prezzi frumento duro e

    Leggi tutto
  • Luglio 9, 2021 Grano Salus

    Grano avariato: dall’Algeria a Ravenna

    Mentre il reddito degli agricoltori è compromesso dai tagli alla PAC, continuano ad arrivare navi

    Leggi tutto
  • Giugno 28, 2021 Grano Salus

    Degrado del Sud agricolo. Il caso Foggia

    Un’analisi per spiegare come mai a Foggia abbia preso piede la criminalità. Nel Granaio d’Italia

    Leggi tutto
  • Giugno 28, 2021 Grano Salus

    AUDIZIONE: BIO MERITA QUOTAZIONE

    Audizione al Senato sul Bio

    Leggi tutto
  • Giugno 23, 2021 Grano Salus

    BIOLOGICO: LA POLITICA VUOLE IL RICONOSCIMENTO, I CULTORI DEI PESTICIDI NO

    Questa settimana si pronuncia la Camera sul disegno di legge sull’agricoltura con metodo biologico e

    Leggi tutto
  • Giugno 19, 2021 Grano Salus

    GLIFOSATO: TOSSICO PER SCIENZIATI

    Martedì 15 giugno si è tenuta l’audizione informale sul grano duro alla IX Commissione Agricoltura

    Leggi tutto
  • Giugno 14, 2021 Grano Salus

    AUDIZIONE GRANO: ASSOCIAZIONI FANNO MELINA SU CUN

    L’8 giugno scorso sono intervenute in Audizione alla Commissione Agricoltura del Senato diverse associazioni di

    Leggi tutto
  • Giugno 4, 2021 Grano Salus

    Grano canadese in Puglia: un milione di quintali e crollano i prezzi del grano italiano

    Negli ultimi dieci giorni nei porti pugliesi sono arrivate otto navi cariche di grano straniero

    Leggi tutto
  • Aprile 13, 2021 Grano Salus

    CERTIFICAZIONE: CI ODIANO MA CI COPIANO

    Granosalus è stata l’unica associazione a dimostrare nei tribunali, con certificazione dei laboratori, che solo

    Leggi tutto
  • Dicembre 6, 2020 Grano Salus

    COLDIRETTI: il Parlamento ne ridimensioni il ruolo

    Coldiretti viene definita la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana. Nel tempo ha

    Leggi tutto
  • Novembre 8, 2020 Grano Salus

    QUELLE INDUSTRIE CHE DENIGRANO IL GRANO ITALIANO: ECCO PERCHÉ SERVE LA CUN!

    La cerealicoltura italiana è ad un punto di svolta. Con la Commissione unica nazionale (Cun)

    Leggi tutto
  • Ottobre 23, 2020 Grano Salus

    CAPPELLI: TROPPE LE OMISSIONI DI REPORT

    IL GRANO CAPPELLI LO RACCOGLIE CHI LO SEMINA NON CHI LO TRASFORMA. La vicenda del

    Leggi tutto
  • filiere iperproteiche
    Ottobre 13, 2020 Grano Salus

    Filiere iperproteiche: dal grano alla pasta

    Le filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed

    Leggi tutto
  • Febbraio 11, 2017 Associazione GranoSalus

    Perché sostenere GranoSalus nel certificare la qualità della pasta

    L’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli

    Leggi tutto
  • Aprile 15, 2021 Grano Salus

    FOOD&BEVERAGE: SETTORE IN CRESCITA

    Il food&beverage italiano ha dimostrato una grande resilienza anche in tempi di crisi e di

    Leggi tutto
Gennaio 17, 2017 Associazione GranoSalus

GranoSalus: “Basiti dall’attacco della Cia. Vogliamo incontro pubblico”

La battaglia avviata da GranoSalus – l’associazione che raccoglie produttori di grano duro delle Regioni del Sud Italia e consumatori

Leggi tutto
Gennaio 16, 2017 Associazione GranoSalus

A Manfredonia due navi di grano arrivate dall’Ucraina

A parole si dice che l’Italia deve smetterla di importare grano estero pieno di sostanze potenzialmente dannose per la nostra

Leggi tutto
Gennaio 13, 2017 Associazione GranoSalus

Primi controlli di GranoSalus sul grano duro importato: ecco i risultati!

E’ iniziata la serie di controlli annunciati da GranoSalus sul grano duro che arriva in Italia dall’estero e sui derivati

Leggi tutto
Gennaio 12, 2017 Associazione GranoSalus

Grano duro, Saverio De Bonis: “L’UE non tutela la salute degli italiani”

La UE che, per i veleni contenuti nei derivati dai cereali, fissa limiti che danneggiano la salute degli italiani. Il

Leggi tutto
Gennaio 12, 2017 Associazione GranoSalus

Come verificare se il pane che mangiamo contiene o no micotossine

Si tratta di un accorgimento semplicissimo. Ce lo illustra Saverio De Bonis, tra i protagonisti di GranoSalus, l’associazione di agricoltori

Leggi tutto
Primo piano Presidente Mattarella
Dicembre 31, 2016 Associazione GranoSalus

Grano duro/ Lettera di GranoSalus a Mattarella: “La UE distrugge l’agricoltura e la nostra salute”

Invece di bloccare l’importazione di grano duro avvelenato dal glifosato e dalle micotossine, l’Unione Europea vuole reintrodurre il Set aside,

Leggi tutto
Dicembre 31, 2016 Associazione GranoSalus

Granosalus, lettera ai consumatori italiani: “Attenti al grano canadese nella pasta Made in Italy”

Cari consumatori, il Natale è un momento magico per famiglie e bambini, non a caso il 25 dicembre di ogni

Leggi tutto
Dicembre 20, 2016 Associazione GranoSalus

Origine obbligatoria in etichetta per grano e pasta. Decreto inviato a Bruxelles

Origine obbligatoria in etichetta per grano e pasta: inviato a Bruxelles lo schema di decreto. Si avvia così l’iter autorizzativo

Leggi tutto
Dicembre 19, 2016 Associazione GranoSalus

Sit In a Foggia

     

Leggi tutto
Dicembre 19, 2016 Associazione GranoSalus

A Stornarella nessuna risposta dalla Mongiello.

Ieri c’è stato un incontro per la sicurezza alimentare al comune di Stornarella organizzato dall’ amministrazione comunale e dal consigliere

Leggi tutto

Navigazione articoli

«Previous Posts 1 … 21 22 23

Accedi all’Area Utente

  • Accedi
  • Diritto e doveri dei soci
  • Petizione GranoSalus

Seguici

Seguici
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

GranoSalus sul Web

WordPress Theme: Wellington by ThemeZee.
s2Member®
s2Member®
s2Member®
 

Caricamento commenti...