La produzione di grano duro è in calo, per via della siccità, sia in Italia che in Canada, all’estero si
Leggi tutto
La produzione di grano duro è in calo, per via della siccità, sia in Italia che in Canada, all’estero si
Leggi tuttoIl biologico continua a espandersi. Le superfici sono passate da 1,3 milioni di ettari (2014) a 2,1 milioni (2020). Ma
Leggi tuttoI dati ISMEA confermano che è in atto una speculazione “di guerra” sul grano. Il punto, però, è che il
Leggi tuttoIl piano anticrisi dell’UE per fronteggiare l’emergenza Ucraina prevede aiuti per gli agricoltori e per sbloccare i terreni incolti. Ma
Leggi tuttoCentinaio sulla stessa linea di Patuanelli: annuncia le misure per la crisi del settore cerealicolo e dà grande risalto alla
Leggi tuttoDurante il question time alla Camera, Patuanelli ha citato la CUN come strumento di concertazione per far fronte alla crisi
Leggi tuttoAlla riunione della Commissione sperimentale nazionale (CSN) del frumento duro sono emerse alcune criticità. La riluttanza al prezzo unico per
Leggi tuttoUn’analisi per spiegare come mai a Foggia abbia preso piede la criminalità. Nel Granaio d’Italia l’agricoltura non dà reddito e
Leggi tuttoAudizione al Senato sul Bio
Leggi tuttoQuesta settimana si pronuncia la Camera sul disegno di legge sull’agricoltura con metodo biologico e biodinamico. Sui giornali una serrata
Leggi tutto