I canadesi sono ansiosi perché l’Italia è un “cliente prezioso” che acquista le categorie ‘inferiori’ di durum canadese per mescolarli con costosi
Leggi tutto
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
I canadesi sono ansiosi perché l’Italia è un “cliente prezioso” che acquista le categorie ‘inferiori’ di durum canadese per mescolarli con costosi
Leggi tuttoSiamo proprio sicuri che il grano duro arrivato a Molfetta provenga dalla Francia? E se fosse del Canada francofono? Dalle
Leggi tuttoAl porto di Pozzallo è arrivata una nave di grano duro canadese al glifosate proveniente da Montreal. Il carico, secondo
Leggi tuttoLa questione contaminanti nel grano e nella pasta approda in Parlamento. Alla Camera e al Senato sono state presentate due
Leggi tuttoIl via libera dell’ Italia alla sperimentazione sull’ etichettatura d’origine delle materie prime sulle confezioni di pasta potrebbe comportare una
Leggi tuttoGrano duro che va e grano duro che viene. La settimana scorsa a Manfredonia sono arrivate due navi dalla Francia
Leggi tuttoIl quadro evolutivo dell’approvvigionamento di frumento dell’industria molitoria italiana evidenzia una strutturale dipendenza dal prodotto estero. Il mercato degli acquisti
Leggi tuttoDopo l’ ordinanza del Tribunale di Roma si aprono in Italia nuovi scenari in tema di tutela dei consumatori. L’
Leggi tuttoItalmopa, organizzazione industriale dei mugnai, invece di spostare l’attenzione su altre materie prime (operazione un po’ grottesca!), dovrebbe spiegare con che
Leggi tuttoIl Tribunale di Roma conferma le ragioni di GranoSalus e smentisce le accuse diffamatorie sostenute dagli industriali pastai e riprese
Leggi tuttoNotifiche