La cerealicoltura italiana è ad un punto di svolta. Con la Commissione unica nazionale (Cun) lo Stato, finalmente, interviene a
Continue reading »
La cerealicoltura italiana è ad un punto di svolta. Con la Commissione unica nazionale (Cun) lo Stato, finalmente, interviene a
Continue reading »Dopo la denuncia shock del reportage sull’ Argentina, qualche laboratorio della Monsanto comincia a scricchiolare. Dal Comune di Rosario, infatti,
Continue reading »Il nuovo test di GranoSalus, condotto da un primario laboratorio accreditato su 20 campioni di semole rimacinate di grano duro,
Continue reading »Per il presidente Italmopa, l’ associazione degli industriali della prima trasformazione, l’urgente adozione di misure ripetutamente inviate alle competenti amministrazioni
Continue reading »In Svizzera la sicurezza alimentare prende il volo. I contadini avevano raccolto a tempo record 150 mila firme per il
Continue reading »Due nuove navi nel porto di Bari destinate a Divella. La prima arriva direttamente dalla Francia. La seconda è polacca
Continue reading »Dopo la sonora sconfitta in Tribunale di Aidepi – l’ associazione guidata da Barilla che raccoglie gli industriali della pasta
Continue reading »A Manfredonia procede il via vai di navi. La nave proveniente dalla Russia Petrobulk che ha già scaricato grano russo
Continue reading »Prosegue il braccio di ferro con i pastai che si chiude con una seconda vittoria in Tribunale di GranoSalus. L’associazione
Continue reading »Nave sorpresa a scaricare grano proveniente dal porto russo di Yeysk. La General Cargo sventola il vessillo russo, ma il
Continue reading »