I tanti, troppi problemi sulla PAC che mettono a repentaglio l’agricoltura Sono passati anni e
Leggi tutto
La salute legata al grano: celiachia e prospettive future
La salute è legata al grano e oggi vogliamo mettere insieme mondi
Leggi tuttoUtilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
I tanti, troppi problemi sulla PAC che mettono a repentaglio l’agricoltura Sono passati anni e ancora oggi, su vari canali
Leggi tuttoI conti non tornano perchè la crisi del grano duro tricolore è grave, anzi gravissima Uno dei problemi più insidiosi
Leggi tuttoLa salute è legata al grano e oggi vogliamo mettere insieme mondi apparentemente distanti che affrontano, con sguardi diversi, la
Leggi tuttoNoi di GranoSalus vogliamo iniziare, quest’oggi, con una riflessione (a tratti) un po’ provocatoria: ti sei mai chiesto, nei panni
Leggi tuttoGranaio Italia e la sua promessa di trasparenza e tracciabilità Granaio Italia è stato, fin dal giorno zero, sinonimo di
Leggi tuttoContrastare lo spreco: Sei pronto/a a fare la differenza? Oggi, 5 febbraio, è una data segnata in rosso sul calendario
Leggi tuttoIl Tribunale di Matera con sentenza emessa dal dr Angelo Franco (Sentenza Tribunale di Matera – Casillo contro De Bonis
Leggi tuttoL’ Ordine del giorno accolto dal Governo in Senato (link) è un atto di indirizzo politico, un segnale positivo che
Leggi tuttoOrdine del Giorno del Sen Fazzone n. G/1138/2/9 al DDL n. 1138 Il Senato, in sede di esame del disegno
Leggi tuttoDa anni il nostro Paese ha rinunciato alla pianificazione strategica dello sviluppo agricolo, trasferendo questa competenza alla UE. Ma a
Leggi tuttoCASTIELLO, ALOISIO, PIRONDINI, BILOTTI, MARTON, DE ROSA – Ai Ministri dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, della salute e delle imprese e del made in Italy.
Leggi tuttoDall’ultimo test condotto da Granosalus su 10 campioni di spaghetti, è emersa la presenza diffusa, sia pur in concentrazioni
Leggi tuttoL’ultima sentenza del TAR LAZIO, pubblicata il 6 novembre 2023, ha respinto il ricorso proposto dalla SIS avverso il provvedimento
Leggi tuttoGATTA. — Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, al Ministro della salute, al Ministro dell’economia e delle finanze,
Leggi tuttoIl crollo dei prezzi del grano duro nazionale in Italia preoccupa molto gli agricoltori italiani, a fronte delle elevate quotazioni
Leggi tuttoLa questione grano duro è ormai diventata un tema di interesse economico mondiale ed un problema del sistema grano-pasta italiano, con troppe
Leggi tuttoGrano Salus e Liberi Agricoltori hanno appena avviato un ciclo di conferenze sul territorio per difendere gli agricoltori meridionali e
Leggi tuttoQuestion Time al Senato. Un gruppo di undici senatori di Forza Italia, con a capo Licia Ronzulli, ha preso a
Leggi tuttoPAROLI, SILVESTRO – Al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. – Premesso che: il grano duro è la
Leggi tuttoIl biologico continua a espandersi. Le superfici sono passate da 1,3 milioni di ettari (2014) a 2,1 milioni (2020). Ma
Leggi tuttoGli ultimi dati ISMEA entrati in nostro possesso confermano senza ombra di dubbio ciò che diciamo da settimane e ciò
Leggi tuttoContinuano i rincari di pasta e altri prodotti finiti, e a farne le spese sono i consumatori. Qualcuno vuol far
Leggi tuttoTempi duri per il grano italiano. Oltre a speculazioni e caro prezzi, dal prossimo anno non esisterà più l’obbligo di
Leggi tuttoMartedì 15 giugno si è tenuta l’audizione informale sul grano duro alla IX Commissione Agricoltura del Senato. Hanno partecipato il
Leggi tuttoIL GRANO CAPPELLI LO RACCOGLIE CHI LO SEMINA NON CHI LO TRASFORMA. La vicenda del grano Cappelli approda a Report.
Leggi tuttoLe filiere del grano duro iperproteiche sono in contrasto con il green new deal ed hanno due limiti importanti, uno
Leggi tuttoL’Associazione GranoSalus ha bisogno di aiuto per certificare la qualità della pasta e difendersi dagli attacchi delle multinazionali L’associazione GranoSalus,
Leggi tuttoLa follia green europea mette a rischio la produzione agricola italiana? Parlare di agricoltura e di normative ambientali – in
Leggi tuttoI carbon credits possono essere una delle risposte alla crisi climatica che sta diventando ormai una lotta senza quartiere, come
Leggi tuttoNotifiche